A settembre sono stata a Porto.
Sono rientrata da Porto con gli occhi pieni di colori: il cibo, le case, le persone sono piene di colori forti e sgargianti.
E’ stato un weekend impegnativo perché abbiamo camminato parecchio (tipo 20 km al giorno) e abbiamo visitato ben 3 quartieri…ma poi, la destinazione ultima è stata lui: l’oceano!
Una spiaggia piena di surfisti, un lungomare dove camminare indisturbati, un faro per fare le foto di rito tutti insieme e con i gabbiani che planano sulla testa.
In tanti mi hanno chiesto se sia più bella Lisbona o Porto, l’eterno dilemma tra due città simili e entrambe meravigliose. Non ho risposto…perchè dipende dal periodo in cui vai, dalla compagnia e sopratutto dal tuo stato d’animo che fa la differenza, sempre!
Questa volta la compagnia era variegata e, come sempre, molto affiatata:
– Tony, l’uomo del gruppo, sempre galante anche se questa volta è stato un po’ pensieroso..
– Tizzy, la nostra speaker ufficiale un po’ dolorante a causa della schiena, ma si è sacrificata e ha camminato con noi
– Cri, la chiacchierona (secondo me mi batte…) sempre pronta a farti vedere la situazione da un altro punto di vista 🙂
– Isa, la personificazione del buon umore, un sorriso in ogni situazione
– Ale, la matta..in senso buono, perché scherza, ride (la sua ironia non è per tutti però…)
– Anna, la sportiva dalla volontà di ferro e dall’animo gentile che mi ha fatto compagnia nelle camminate e corse mattutine visto che ero impegnata in una sfida con me stessa che prevedeva di correre o camminare almeno 45 minuti ogni giorno!!
Ok ok, mancava l’altra Cri, l’elegante perché ci ha paccato…ma ha promesso che al prossimo viaggio non ci abbandonerà! E noi ci contiamo.
Mancavano pure le 2 Mary che ci seguiranno (speriamo) a Atene!!
Vi lascio alcune foto di ciò che mi ha colpito di più prima della ricetta di alcuni fantastici biscottini!
Il faro a ridosso dell’oceano un piccolo ristoranti ponte Dom Luise e la mia performance 🙂 vista dalla chiesa di San Francesco murales Ponte Dom Luise Me Chiesa
Ho portato tutti regali culinari, come sempre…
In particolare a mia figlia Chiara ho portato questi biscottini al limone e con i semi di chia:
Ingredienti:
300 gr di farina (tipo 1 o tipo 2)
100 gr di zucchero di canna integrale
80 gr di olio di semi o olio di oliva
1 uovo
1 limone (succo e scorza)
20 gr di semi di chia (potete anche usare semi di papavero o altri semi che gradite)
3 gr di lievito
Procedimento:
Mescolare tutti gli ingredienti come fate sempre quando realizzate la frolla. Fate un panetto e lasciate risposare in frigo per almeno 1 ora (se la lasciate riposare tutta la notte, la frolla sarà più elastica da stendere e più saporita perché gli aromi avranno avuto più tempo per aromatizzare la frolla).
Create dei salsicciotti e poi tagliate dei tocchetti.
Arrotolateli con le mani e create delle piccole sfere, appiatitele.
Infornate per circa 14 minuti a 180°C in forno statico preriscaldato.

Devo ammettere che è stata un’esperienza coinvolgente, nei sapori, nelle innumerevoli sfumature di questa città colorata, nella compagnia che ha reso questo viaggio unico. Ho anche imparato un modo di correre diverso, più mentale, più introspettivo!
Grazie per le tue belle parole Faby, riconosco ogni persona che hai descritto, condivido in pieno….. ma Ale, sappi che convidiverò un po’ meno i miei cibi nei prossimi viaggi!
Anna fai bene…il cibo con Ale solo se avanza :)…scherzo, ma il cibo è una cosa seria!