Privacy Policy
Pane all’avena

Pane all'avena

La mia cara amica Tiziana mi ama la farina d'avena...le piacciono le cose naturali, i sapori semplici. Mi ha chiesto di provare a farle un pane all'avena per la sua colazione, un pane semplice da gustare con un filo di marmellata...
Ecco la ricetta che spero apprezziate. Potete farlo sia con il lievito madre che con il lievito di birra, l'importante è rispettare sempre le proporzioni!
Per approfondire, potete consultare il mio articolo sulla conversione dei lieviti.
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Portata Lievitati, Pane
Porzioni 1

Ingredienti
  

  • 350 g Farina 0
  • 150 g farina d'avena
  • 200 g Lievito madre liquido
  • 350 g Acqua
  • 10 g Sale
  • 5 g Zucchero

Istruzioni
 

  • Per prima cosa sciogliete il lievito madre nell'acqua. Mescolate farina, sale e zucchero che unirete al lievito formando un impasto non troppo lavorato che lascerete riposare (autolisi) per circa 10-15 minuti.
  • Dopo il periodo di riposo, dare una forma all'impasto e formare una palla liscia e omogenea. Lasciar riposare circa 2 ore facendo almeno 3 serie di pieghe. Sistemare un canovaccio dentro un contenitore e spargere abbondante farina. Sistemare l'impasto dentro il contenitore capovolto in modo che la parte sopra risulti sopra la teglia una volta in forno.
    Una volta raddoppiato, infornate a 250 con vapore per i primi 20 minuti, poi abbassate il forno a 200 e togliete il vapore per i successivi 25.
    Per verificare se il pane è cotto, infilo sempre un coltello la cui lama deve risultare asciutta una volta estratto.

Note

  1. E' possibile realizzare il pane usando il lievito di birra anziché il lievito madre: 6 gr ogni 100 gr di lievito madre.
  2. Se avete il lievito madre solido aggiungete 50 gr di acqua

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




*

Social Slider

  • by ledolcipagnotte 1 anno ago
    Curiosavo tra gli appunti che prendo quando trovo qualcosa che mi colpisce particolarmente e ho trovato questa frase “le persone
  • by ledolcipagnotte 1 anno ago
    Durante la pandemia, un pasticcere che ammiro molto ( @roberto_murgia ), ha fatto tantissime dirette e ha regalato tantissime ricette condividendole con
  • by ledolcipagnotte 1 anno ago
    Notte prima degli esami, lo abbiamo visto tutti insieme lo scorso pomeriggio. Un  #giorgiofaletti  mitico, guardando il film mi sono
  • by ledolcipagnotte 1 anno ago
    Lo so sembro (sono?) pazza, ma il venerdì mi piace andare in ufficio… Ormai lo smartworking fa parte del nostro
  • by ledolcipagnotte 1 anno ago
    Domani la mia colazione mi ricorderà  #berlino  ❤️ e i panini dell’hotel, scuri e ricchi di semini. Come li ho
  • by ledolcipagnotte 1 anno ago
    È da un po’ che ho preso una cotta per la frolla integrale! Mi piace farcirla con marmellata di frutti
  • by ledolcipagnotte 1 anno ago
    Una volta a Bob Marley chiesero se esistesse la donna perfetta. E lui rispose: A chi interessa la perfezione? Nemmeno
  • by ledolcipagnotte 1 anno ago
    Ieri sera ho cantato, ho cantato una delle mie canzoni preferite, la canzone che cantai la sera prima di laurearmi,
  • by ledolcipagnotte 1 anno ago
    Sono rientrata da  #berlino  e ho già nostalgia! ( se siete curiosi potete vedere le stories nel mio profilo  @fabistories 
2018 © LeDolciPagnotte