La cheesecake dal gusto fresco e delicato.
La cheesecake è una delle torte che preferisco! ci sono quelle che vanno cotte e quelle che non richiedono la cottura, come questa al limone con aggiunta di lamponi. E’ ottima d’estate ma anche d’inverno fa la sua figura e rappresenta un dessert alternativo.
Ingredienti per una tortiera di 20 cm di diametro
per la base
350 gr di biscotti tipo digestive
80 gr di burro morbido (a temperatura ambiente)
per la farcitura
350 gr di philadelphia
120 gr di zucchero a velo vanigliato
125 gr di yogurt al limone
200 gr di panna fresca da montare (la trovate nel banco frigo)
10 gr di colla di pesce (2 fogli)
scorza di limone
lamponi freschi a piacere (potete sostituirli con altri frutti es. more, fragole)
per la crema al limone
80 gr di zucchero di canna chiaro
200 ml di acqua
2 cucchiai di maizena
succo di 1 limone
Procedimento:
1.frullate finemente i biscotti digestive insieme al burro. Sistemate il composto sul fondo della tortiera e schiacciate con un cucchiaio in modo che diventi compatto. Sistemate qualche lampone sulla base e riponete in frigo a riposare
2. mettete la colla di pesce in ammollo in una tazza d’acqua e preparate la farcitura. Unite lo zucchero a velo alla philadelphia, aggiungete lo yogurt, la scorza del limone grattugiata e la panna semi montata. Strizzate la colla di pesce e scioglietela in due cucchiaini di latte. Unite la colla di pesce al composto e versate il tutto sulla base che avete fatto riposare in frigo. Sbattete lo stampo per evitare che si formino bolle e riponete nuovamente in frigo.
3. preparate la crema al limone che servirà per decorare la cheesecake. Fate sciogliere la maizena in 200 ml di acqua e il succo del limone, aggiungete lo zucchero e portate a bollore. A questo punto abbassate la fiamma e fate addensare. Una volta tiepida, spalmate la superficie della cheesecake e mettete in frigo a riposare per almeno 2 ore.
4. potete guarnire la cheesecake con fette di limone e ciuffi di menta
D’estate la preferisco in versione non cotta perchè più fresca e leggera. Deve essere deliziosa con limone e lamponi
Grazie @saltandoinpadella! concordo con te! d’estate rigorosamente versione non cotta!