Torta Lindor
Per il compleanno di mio figlio Nicolò volevo fare una torta un po’ diversa dalla solita torta “pannosa” che spesso i bambini non mangiano. Ho cercato qua e là e ho trovato questa splendida torta lindor sul profilo instagram di Chiarapassion, che dire? Me ne sono innamorata immediatamente!
Tra l’altro non è difficile da realizzare e è molto scenografica! Potete decorarla con frutti di bosco o lasciarla liscia, o ancora inserire dei piccoli biscottini di frolla o alla vaniglia.
Ingredienti
Per la torta
- 100 g Cioccolato fondente
- 50 g Burro
- 150 g Zucchero
- 3 Uova
- 100 g Farina 00
- 2 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
Per la ganache al cioccolato
- 100 g Cioccolato al latte
- 100 g cioccolato al latte lindor
- 40 g Burro
- 200 ml Panna fresca liquida
Istruzioni
Per la torta
- Per prima cosa monto le uova con lo zucchero fino a ottenre un composto chiaro e spumoso. Sciolgo il cioccolato al microonde (ricordatevi piano, dando colpetti da 30 secondi e controllando sempre il risultato, in questo modo eviterete di bruciare il cioccolato) e aggiungo il burro in modo che si sciolga completamente. Ora posso aggiungerlo alle uova appena montate insieme allo zucchero. Aggiungo la farina e 2 cucchiaino di lievito. Inforno nello stampo “magico” da crostata, quello che mi consente di capovolgerla e riempire il centro con ganache o creme, e cuocio a 170°C per circa 25 minuti (ricordatevi sempre la prova stecchino).
Per la ganache al cioccolato
- Preparo la ganache al cioccolato: porto a bollore la panna, aggiungo il burro e i due tipi di cioccolato che avrò tagliato in piccoli pezzi. Lascio raffreddare sia la torta che la ganache prima di versarla al centro della stessa.