Grissini al mais, buoni da soli o accompagnati con del prosciutto.
Ho trovato questa ricetta nel libro di Antonella Scialdone “Pasta madre, pane nuovo, grani antichi” del quale mi sono letteralmente innamorata! Infatti è ricco di suggerimenti e ricette davvero ottime!
Questi grissini sono buonissimi, a me piace molto la farina di mais e li ho serviti in tavola semplici, al posto del pane, ma potete accompagnarli anche con dei salumi.
INGREDIENTI:
300 gr di farina di grano tenere semintegrale (farina Buratto tipo II), ma potete usare anche la tipo 0
150 gr di pasta madre solida (potete sostituire anche con 9 gr di lievito di birra, chiaramente cambieranno i tempi di lievitazione che saranno più veloci)
100 gr di farina di mais solida
230 gr di acqua
70 gr di oio extravergine d’oliva
8 gr di sale
PROCEDIMENTO:
Sciogliete la pasta madre con l’acqua in modo da sciogliere bene il lievito. Aggiungere le farine e il sale e iniziare a impastare. Aggiungere l’olio solo alla fine e continuare a impastare fino a quando non sarà ben assorbito. Quando l’impasto sarà liscio e omogeneo, ponetelo a lievitare in un contenitore unto d’olio coperto con della pellicola trasparente per almeno 1 ora. Trascorso il tempo procedete a una serie di pieghe direttamente nel mastello e lasciate riposare per circa 2 ore.
Dopodiché trasferite l’impasto su un piano da lavoro unto d’olio e con le mani, anch’esse unte, formate un rettangolo. Con il raschietto tagliate dei filoncini tutti uguali che passerete sulla farina di mais e riporrete sulla teglia del forno rivestita di carta forno. Lasciate riposare ancora circa 40 minuti.
Cuocete in forno statico a 170° per circo 30 minuti fino a che saranno bene asciutti. Lasciateli raffreddare completamente e conservateli dentro una scatola di latta.