
Pane casareccio con farina Tritordeum
Vi presento il pane casereccio fatto col Tritordeum, nome difficile ma significato semplice perché nasce dal grano duro e dall'orzo selvatico. Il sapore è unico, un po' dolce ma inconfondibile!
Ingredienti
- 200 g Lievito madre Può essere sostituito da circa 12 gr di lievito di birra
- 350 ml Acqua
- 10 g Sale
- 500 g Farina tritordeum
Istruzioni
- Sciogliere il lievito madre nell'acqua con una forchetta o con le mani fino a che diventi liquido.Dopo ciò unite la farina di tritordeum e impastate grossolanamente con le mani. Lasciate riposare circa 10 minuti e aggiungete il sale. Impastate ene fino a ottenere una palla liscia e omogenea e mettetela a riposare in una ciotola infarinata.
- Lasciate riposare per circa 1 h e poi fate un giro di pieghe. Trascorsa un' altra ora fate un altro giro di pieghe. Ponete a lievitare in una ciotola coperta da pellicola fino al raddoppio. Infornate a 240° in forno statico per i primi 20 minuti, poi abbassare la temperatura a 210° per i successivi 20 minuti. Fate sempre la prova del coltello per vedere se è cotto ( io infilo un coltello al centro e la lama deve essere asciutta e non umida.