Privacy Policy
Cannoli siciliani

Vi ho già parlato del gruppo lievitasti seriali, vero? E’ un bellissimo gruppo Facebook dedicato alle ricette di Oscar Pagani, ma non solo. Durante il lockdown diverse persone si sono messe a disposizione per realizzare una ricetta da loro rodatta che poi, tutti insieme, abbiamo realizzato. E come sempre il gruppo a supporto.

Anche io ho partecipato e ho fatto i cannoli siciliani di Salvatore Messana!
Con questi ingredienti vengono circa 30 – 35 cannoli…il segreto, mi raccomando, è di stendere la pasta con la sfogliatrice per averla bella sottile, in questo modo quando li friggiamo, vengono le belle bolle!!

Cannoli siciliani

Preparazione 15 minuti
Cottura 2 minuti
Tempo totale 19 minuti
Portata Dolci e Desserts
Cucina Italian
Porzioni 35 cannoli circa

Ingredienti
  

Per le scorze

  • 500 gr farina 0 o 00
  • 90 gr strutto
  • 90 gr Zucchero
  • 1 Uovo
  • 30 gr aceto
  • 100 gr liquore marsala
  • qb granella di pistacchio in alternativa scorze d'arancia o ciliegie candite per decorare
  • qb Zucchero a velo per decorare
  • 15 gr cacao amaro opzionale, da inserire se si vuole un colore più intenso alla scorza, il gusto non cambia

Per il ripieno

  • 1000 gr Ricotta di pecora E' fondamentale che sia ben asciutta. Mettetela a scolare almeno 24 ore prima.
  • 200 gr Zucchero
  • 160 gr Gocce di cioccolato fondente opzionali

Istruzioni
 

Per le scorze

  • Per prima cosa impastare gli ingredienti tutti insieme, se avete la planetaria potete usare la foglia, altrimenti si può fare anche a mano. Una volta impastato tutti gli ingredienti, far riposare in frigo per almeno 2 ore.
  • Trascorso il tempo del riposo in frigo, stendere l'impasto sottile, più è sottile, più farà le bolle in cottura quando li friggiamo. Una volta steso tagliare la forma. Io ho preparato la forma ritagliando la carta forno: un ovale di 11 cm X 12 cm se le canne in acciaio sono lunghe 12 cm (se la canna è lunga 15 cm, allora l'ovale dovrà essere di 15 cm x 10cm)
  • A questo punto, arrotoliamo le forme intorno alla canna e sigilliamo i lembi con un po' di albume. Friggiamo in abbondante olio caldo per qualche minuto e scoliamo e facciamo raffreddare.

Per il ripieno

  • Setacciare la ricotta in modo da renderla fine, aggiungere lo zucchero e, se si è scelto di inserirle, anche le gocce di cioccolato. Farcire i cannoli con la sacca da pasticcere e ricoprire le estremità con le scorrette o i pistacchi o le ciliegie candite

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




*

2018 © LeDolciPagnotte