Privacy Policy
Frolla montata
frolla montata

Frolla montata

E' una delle preparazioni di base che preferisco, Dario Bressanini mi ha insegnato a capire i processi che stanno dietro la frolla montata e il modo per realizzarla. Rimane delicata e morbida a differenza di quella sabbiata che resta più croccante e consistente. Lui dimostra come l'impasto diventi friabile grazie al burro che , con i cristalli di zucchero, ingloba aria nell'impasto. Sono i biscotti ideali per il the delle cinque, perché friabili, burrosi e leggeri al punto giusto!
Portata Biscotti

Ingredienti
  

  • 200 gr Zucchero a velo
  • 300 gr Burro
  • 100 gr Uova
  • 50 gr Tuorli
  • 420 gr Farina 00
  • 75 gr amido va bene di riso o di mais

Istruzioni
 

  • Per prima cosa montate il burro con lo zucchero a velo cercando di mantenere la temperatura tra i 15 e i 18 gradi. La consistenza dovrà essere spumosa, ma non dovete montare troppo perché rischiate di far salire la temperatura. Aggiungete le uova e i tuorli uno alla volta, avendo cura di aggiungere il successivo solo quando il precedente sarà stato ben assorbito. Infine setacciate la farina con l'amido e incorporateli all'impasto delicatamente continuando con le fruste (io uso il Kenwood e la frusta K o foglia).
    frolla montata
  • Mettete l'impasto nella sacca da pasticcere con una bocchetta dentellata e formate i biscotti nella forma che preferite sopra una teglia rivestita di carta forno. Mettete la teglia a raffreddare in frigo per almeno 1 ora prima di infornare e cuocete per 15- 20 in forno caldo e statico a 180 gradi.
    frolla montata
Keyword biscotti, frolla montata, pasta frolla

2 Comments

  • Nicola ha detto:

    Ciao volevo provare a fare i biscotti usando la tua ricetta della frolla montata. Potresti cortesemente darci le quantità di burro e di zucchero a velo da usare perché non le vedo indicate nella lista degli ingredienti ma le istruzioni iniziano con il montare il burro con lo zucchero a velo. Ti ringrazio. Ciao ed a presto.

    • le dolci pagnotte ha detto:

      Ciao Nicola, le quantità sono 300 di burro e 200 di zucchero a velo. Grazie per la segnalazione! Ho corretto la ricetta.
      Buona giornata.

      fabiana

Rispondi a le dolci pagnotte Cancel

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




*

2018 © LeDolciPagnotte