Privacy Policy
Pane tirolese

Pane tirolese

E' uno dei miei pani preferiti, scuro e con tanti semini. Potete acquistare una miscela pronta per essere più comodi, oppure potete spezzare voi le farine e comporle nelle percentuali che preferite, aggiungendo, ovviamente, tanti semini!

Ingredienti
  

  • 500 gr miscela torolese io ho usato quella di @molinocolombo ma potete comporla voi spezzando grano tenero tipo 0 – grano tenero integrale – segale – grano saraceno e aggiungendo semi di girasole, di sesamo e di lino
  • 250 gr acqua
  • 10 gr sale
  • 75 gr licoli

Istruzioni
 

  • Per prima cosa ho fatto l'autolisi con tutta l'acqua e ho lasciato riposare per circa 1 ora. Ho poi aggiunto il lievito e incornato e infine il sale e ho incordato nuovamente.
    Ho fatto raddoppiare a ta (io ho impastato la sera e la mattina l'impasto era raddoppiato) e ho poi dato la preforma facendo riposare sul banco per 10 minuti.
  • Dopo 10 minuti, ho dato la forma al pane (mi piace realizzare questo pane nella forma di filone) e ho messo a raddoppiare fino al raddoppio (a ta 18 – 20°C ci son volute circa 4 ore).
    Una volta raddoppiato, ho fatto dei tagli trasversali con la lametta.
  • Ho poi infornato per circa 40 minuti a 230°C di cui i primi 10 con vapore

2 Comments

  • Angela ha detto:

    Ciao!! si parla di licoli negli ingredienti e di lievito nelle istruzioni. Quindi serve anche del lievito? Se così fosse, quanto ne serve?

    Grazie!

    • le dolci pagnotte ha detto:

      Ciao Angela, il licoli è il lievito madre a coltura liquida, percio’ quando negli ingredienti parlo di lievito, mi riferisco al licoli. Puoi provare a realizzarlo con lievito di birra, utilizzandone 5 gr.
      Buona serata! F
      Fabiana

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




*

2018 © LeDolciPagnotte